Campionato
Italiano VST
Maggiora, 20-21 APRILE 2003 |
Cronaca delle gare (trovare i link nell'immagine sotto, di fianco al contagiri...)
Qui gli eccezionali album fotografici (450 FOTO!!!) by AL |
||
DA NON PERDERE:
|
![]() (Cliccare sulla scritta blu per scaricare, come al solito; chi non riuscisse a visualizzare i filmati segua le istruzioni qui) |
![]()
(Scusate l'esibizionismo nella foto ma questa volta ci vuole...) |
![]() |
ALTRI FILMATI (a breve la pubblicazione dei prossimi)
IL PUNTO Era ora che si cominciasse, purtroppo col fatto che la Pasqua quest'anno è stata tra le più "alte" degli ultimi anni, Pasquetta, e Maggiora, sono arrivate dopo un lungo digiuno invernale. In un solo colpo tutti i "se" e i "ma" della vigilia sono stati spazzati via dai fatti, dalla partecipazione dei piloti e del pubblico, dagli esordienti, dai rientri, dalle novità e dalla carica smodata di adrenalina, che in qualche caso è andata oltre i limiti dell'immaginabile. Per carità, nulla di catastrofico o di illecito, ma che nella stessa giornata accadano due fatti come la bandiera rossa in manche 1 delle gruppo 4 e la bandiera nera a Fusi, sono casi che per la loro dinamica lasciano pensierosi su quanta carica agonistica ci fosse intorno a questa gara. Spieghiamo meglio nel dettaglio per tutti quelli che non erano presenti e che con queste premesse si staranno chiedendo che cosa mai sarà potuto succedere.
Motivo della penalità ? Convinto al primo giro di aver buttato la gara alle ortiche, aveva ormai deciso di scendere, poi, rimesso in pista, come morso dalla tarantola è partito a rotta di collo verso l'impresa storica, dimenticandosi però di un particolare fondamentale per poter correre : allacciarsi le cinture !!!!! Questi due episodi dimostrano come la voglia di correre e la smania di arrivare, facciano dimenticare, in presenza di dosi massicce di adrenalina, le cose più banali, come vedere le bandiere o allacciarsi le cinture. Fortunatamente la Pasquetta di Maggiora non è vissuta solo di questi episodi, ma parecchie piacevoli novità ed altrettante conferme. Tra le novità, alcuni giovani di sicuro talento, sintomo di interesse per la specialità e di un serbatoio che si pensava fosse esaurito, viceversa davanti alle prove di Simone Romagna e di Alessio Gallotta, giù il cappello e la speranza fondata che non si sia trattato di uno sporadico exploit, perchè la sicurezza e la pulizia di guida di entrambi, unita alla giusta grinta e determinazione, danno forma ad uno spessore consistente, a loro, nell'immediato futuro, dimostrare che non ho preso una cantonata megalattica. Altri giovani avevano da confermare buone prove precedenti ed in molti non hanno tradito le aspettative, tra questi Pink Panter Immovilli ed Alex spiderman Gallotta, ma anche Lorenzo Paoloni, Carmelo Leonardi ed Adamo Moro. Non male l'esordio di " The professor " Miki Andolina in gruppo 2, dove farà più fatica a mantenere il numero 1 sulla fiancata, ma sicuramente trarrà ben più grandi soddisfazioni. Come succede sempre, oltre alle note positive, ci sono state anche le delusioni, tra queste, le mancate prove di Erminio Forti, Frank Gallotta, Luca Oldini, Lorenzo Tagliaferri e Davide Negri, tra i più conosciuti ed attesi alla partenza del campionato, tutti traditi dai loro mezzi meccanici e quindi mancati protagonisti. Viceversa qualche "vecchietto" ha dimostrato di divertirsi e divertire ancora parecchio, tipo Umberto Scariot, Gimi Busato o Claudio Rossetti, ma anche un SuperGigi Susan, che non ha corso, non avendo terminato in tempo utile il suo proto junior, ma era presente e "carico" come ai bei tempi. Avviso ai naviganti, leggi giovani rampanti : Occhio a queste vecchie volpi, che hanno sempre qualche asso nascosto nelle maniche, anche quando appaiono in.......canottiera !!!!!
Daniele Ostorero
|
Articolo da LA STAMPA del 22 aprile 2003 (VERGOGNA!!!!!,parere personale di Markciccio, mi assumo tutte le responsabilità, chi ha scritto l'articolo non era in pista) |
MAGGIORA, SI E’ SVOLTA TRA PASQUA E IERI LA PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO CON UNA CORSA RICCA DI COLPI DI SCENA
|