|
GRUPPO 2 (cliccare sull'immagine ove possibile per ingrandire) Ermino Forti riscopre nella semifinale A il gusto per la vittoria andando a stravincere davanti a Casalboni con la sua mitica Porsche Carrera RSR. Nella semifinale B nessun problema per Francesco"Frank" Gallotta che arriva primo seguito da Livio Romanisio su Fiat Coupè.
|
Partenza anticipata per il Frank che gli costerà 30 secondi e che gli preclude ogni possibilità di vittoria finale. Gruppone alla curva due con Giandini che ha la peggio e dovrà ritirarsi al secondo giro. |
Dietro intanto Casalboni e Forti duellano alla caccia di Gallotta su proto delta a motore posteriore e guida centrale. |
Casalboni recupera e tenta il sorpasso all'ultima curva mentre anche Forti e Davide Negri (che dall'anno prossimo dovrebbe correre con la Focus WRC di Brozek) sono in battaglia. |
Piccoli problemi con la carrozzeria in vetroresina della Porsche non rallentano l'Ermino. |
Primo colpo di scena al terzo giro con il Frank che abbandona perdendo quasi tutto il retrotreno, ruota e disco compresi.
Giandini intanto lotta con Romanisio prima di ritirarsi. |
Secondo colpo di scena al sesto giro con Giuseppe Paoloni che va a cozzare frontalmente contro il rail dell'ultima semicurva, forse toccato da Romanisio. Il pilota sembra semisvenuto all'interno dell'abitacolo e scattano subito i soccorsi. In realtà il pilota riesce a uscire praticamente da solo. Non solo: una volta fuori fa nascere un acceso diverbio sulle responsabilità dell'incidente con gli altri piloti. La gara viene dichiarata conclusa al quinto giro. Primo Casalboni poi Forti, Negri, Romanisio, Capitanio, Traversa, Perino, Rossetti. |