Montagnana, 21-22 maggio 2005

 Campionato italiano Velocità su Terra


FINALMENTE   VST!

 

Dopo due mesi circa, dalla prova di campionato italiano V.S.T. disputatasi a Maggiora, (digiuno non facile per gli appassionati), eccoci a Montagnana, per la seconda prova.

Arrivati nei box, l’impressione è che la gara sia stata nuovamente annullata....ma per fortuna non è così, è soltanto una nostra sensazione, nel vedere i soli  24 piloti verificati. Non oso immaginare la fatica del grande Ostorero, nel dover far sembrare emozionante, la Div1 e 1/A, composta da soli 4 piloti a categoria...

Durante la manifestazione, il pubblico presente dietro le transenne, era formato dai soli meccanici e parenti dei piloti.

Uno sport come il V.S.T. che fa dei piloti e del pubblico, il suo punto di forza, non possiamo  certamente dire che la giornata sia memorabile.

Cosa invece del tutto positiva, l’esordio “finalmente” di un super  Mariano Rossetto, su BMW proto in Div.1

Altro esordio molto atteso, quello di Paolo Ghiggiato su proto FORD in Div.3

Nelle varie manches, non si sono registrate grandi battaglie, eccezion fatta  per la Div.3/A che ha visto Forti Ferrari e Gallotta duellare in spazi strettissimi.

La Divisione 1/A vede partire al palo, dopo aver vinto manche 1 e 2 Ferretti, ma è Serini con una partenza fulmine a prendere la testa della corsa, dopo due giri il folletto si deve arrendere agli attacchi continui di Ferretti e Sternieri.

Al traguardo giungono nell’ordine già elencato, 4° un Belfiore mai stato della partita.

In Divisione 1 succede l’incredibile, fra i due litiganti vince Nebiolo, con una prestazione normale ma senza sbavature. 2° (per rottura) arriva il dominatore di categoria, Mariano Rossetto, con una guida d’altri tempi e un mezzo  altamente competitivo, ma purtroppo per lui è esordio con rottura, poiché ha disputato tutta la finale con solo la trazione posteriore e ovviamente…. pista appena umidificata. 3° si classifica Baisi ma con una Delta piena di problemi,  4° un  Busato in giornata no.

 

Divisione 3/A come già detto nel forum del sito, CHE SPETTACOLO!!!!

Gli autori di tutto ciò, sono Forti, Ferrari, Gallotta e uno Sternieri sfavorito dalle 2rm. La vittoria finale, va al pilota di S. Maurizio D'Opaglio, ma dopo aver duellato in tutte le manche con uno strepitoso e mai domo Ferrari, giunto secondo, ma con problemi di spegnimento del motore per tutta la giornata.

 

Della lotta fra i due chi ne approfitta è un Gallotta ritrovato, vincendo manche 1 e 2 con un proto nettamente più competitivo dell’esordio ma al 4° giro in finale arriva la rottura che non vorresti mai…..Ottimo 3° Sternieri, 4° Semenzato, poco brillante 5° il campione italiano 2004 vale a dire Max Ruzzante, sempre in lotta con Sternieri, ma al penultimo giro deve mollare per noie meccaniche.

La Divisione 3 ha un solo dominatore, Alfonso Ingrami. Miglior tempo in prova, vittorie di Manches, vittoria finale sempre in testa dalla prima curva... non aggiungo altro.

2° Casarin, sempre più in confidenza con il nuovo proto,  3° si ritrova Gianluigi Ingrami ma con una prova incolore, 4° un buon Masetti, 5° Bizzotto, 6° Grasselli.

Da registrare il ritiro di Frenk Gallotta e Paolo Ghiggiato, entrambi con buone prestazioni. 

 

Filmati e articolo di Loris "Dok"

 
 
 
 

Finale divisione 1A prima parte

Finale divisione 1A seconda parte

Finale divisione 1

Finale divisione 3A prima parte

Finale divisione 3A seconda parte

Finale divisione 3

       
  Classifiche

 -Le classifiche dal sito ufficiale
CAMPIONATO ITALIANO
divisione 1/A
  N CONCORRENTE VETTURA SCUDERIA GIRI TEMPO
1 23  FERRETTI Alessandro  Citroen Ax 1.6  Team Ferretti 8 09.51,00
2 156  STERNIERI Ivan  Fiat Uno 1.6  Team Emiliano 8 09.55,79
3 51  SERINI Stefano  Renault Clio 1.6  Sport Club Maggiora 8 10.02,71
4 20  BELFIORE Mirco  Peugeot 205 Rallye  Scuderia Fabriano 8 10.04,27
 
divisione 1
  N CONCORRENTE VETTURA SCUDERIA GIRI TEMPO
1 116  ROSSETTO Mariano  Bmw 320 proto   8 11.05,69
2 145  BUSATO Gimi  Alfa 145 evo IV   3 04.04,19
 
divisione 2
  N CONCORRENTE VETTURA SCUDERIA GIRI TEMPO
1 180  NEBIOLO Giorgio  Renault Clio 1.8   8 10.57,52
 
divisione 3/A
  N CONCORRENTE VETTURA SCUDERIA GIRI TEMPO
1 238  FORTI Erminio  Spitznagel Opel 1.6  Pentathlon Auto Sport 8 08.55,78
2 53  FERRARI Federico  Proto Honda 1.3  Team Emiliano 8 09.02,62
3 80  STERNIERI Andrea  Proto Suzuki 1.0  Team Emiliano 8 09.19,73
4 15  GALLOTTA Alessandro  Alma Speed Suzuki 1.3  Alma Speed 3 03.23,13
 
divisione 3
  N CONCORRENTE VETTURA SCUDERIA GIRI TEMPO
1 87  INGRAMI Alfonso  Proto Honda 2x1100  Team Emiliano 8 09.37,28
2 49  CASARIN Luciano  Proto Tatra 3.6  Team F.lli Rossetti 8 09.46,42
3 36  INGRAMI Gianluigi  Proto Suzuki 2x1100  Team Emiliano 8 09.48,79
4 44  MASETTI Giuseppe  Proto Porsche 3.5  Team Emiliano 8 09.52,84
5 63  BIZZOTTO Antonio  F&S Volkswagen 2.2 T  Team F.lli Rossetti 8 10.14,20
6 37  GRASSELLI Cristian  Proto Lancia 2.0 T  Team Emiliano 7 10.55,70
7 41  FRANCHINI Claudio  F&S Honda 2x1100  Racing Team by Lonardi 5 07.45,08
8 28  GALLOTTA Francesco  F&S Porsche 3.6  Alma Speed    
9 119  CHIGGIATO Paolo  Proto Ford Cosworth      

 

 

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEL FILMATO E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9