|
GRUPPO 3 |
||||||||||||||
Lorenzo Tagliaferri su Junior Honda domina
le qualifiche con lo strepitoso tempo di 1'03"94 davanti
all'inossidabile Gianluca Immovilli del Team Emiliano che però si becca
1'61 di distacco. Ottimo Barbieri che segue a mezzo secondo. Poi Pisa,
Stefano Paoloni, Tonin e Carli. Prefinale senza sorprese con Tagliaferri
su Immovilli e Barbieri. La lotta per il titolo è serratissima con i
tre piloti che sono staccati da pochissimi punti e la vittoria nella
competizione di Montagnana regala in pratica anche primato nel
campionato italiano 2002 gruppo 3.
|
||||||||||||||
Cronaca della Finale | ||||||||||||||
Partenza da copione per Tagliaferri ma il motore Alfa del proto rosso shocking spinge bene senza incertezze. Dietro Immovilli parte malissimo Barbieri ma tale è la superiorità di pilota e mezzo che dopo tre curve il proto giallo è già in quarta dall'ultima posizione.
|
||||||||||||||
Mentre Francesco Carli ha qualche problema con la tenuta del suo proto Suzuki, Paoloni viene attaccato e superato da Barbieri che si lancia all'inseguimento dei primi due.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Tagliaferri sembra andarsene al terzo giro ma Immovilli a suon di staccate al limite rosicchia il distacco e si attacca al cambio del primo.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Oramai pronto a compiere il sorpasso decisivo per il titolo, Immovilli si fa prendere dall'emozione e si ritrova su due ruote nel terrapieno. Raramente Gianluca commette errori ma questo rischia di pagarlo caro anche perché Barbieri tenta di sfruttare l'occasione e mette davanti le ruote anteriori.
|
|
|||||||||||||
Staccatona e contatto fra i due. Immovilli passa.
|
||||||||||||||
Il bellissimo ed emozionante duello continua per i successivi 3 giri fino a che all'ultimo c'è un nuovo contatto fra i due con Barbieri che entra deciso ma Immovilli tiene ancora giù il piede.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Vince Lorenzo Tagliaferri che è nuovamente campione italiano. Un applauso grandissimo per Immovilli che ci regala sempre grandi duelli ed emozioni.
|
||||||||||||||
Classifica della Finale
Giro più veloce in 1'07"60 media 58.580 km/h il giro 3 del num. 16 |
||||||||||||||