|
|
|

 |

 |
 |

Campionato italiano Velocità su
Terra
Maggiora, 9-10
ottobre 2004
Spiderman (l'uomo
bagno).
Alex Gallotta centra la pole e tutte le
gare terminate con la vittoria, anche in mezzo al
diluvio. Ottimo Davide Negri con una Subaru che appare bella e
imbattibile. Cede Ruzzante, vince Semenzato in gruppo 3. Grande
Zanni fra le piccole e Lorenzo Paoloni primo in una delle finali
con più capovolgimenti della storia.
|
Sono
anni che lo diciamo (caspita … è già passato così tanto tempo?!?!)
e, a costo di sembrare noiosi e ripetitivi, questo sport ci
piace e molto. Ad ogni partenza una emozione, ad ogni curva un
duello, a ogni giro un imprevisto, a ogni gara un applauso.
Non c'è minuto
nelle gare della velocità su terra che possa passare noiosamente
davanti agli occhi degli spettatori.
|

(Foto by Unterholzer Heinrich,
cliccare per ingrandire) |
In questa
occasione abbiamo (o, meglio, ho) battuto la fiacca. Per una
volta ho voluto godermi dagli spalti le epiche battaglie,
provando il piacere dello spettatore televisivo che si può
godere tutta l'azione comodamente seduto (ma qui è dal
vivo)...il piacere che prova lo spettatore dei rally (... ma qui
non si vede uno stitico singolo passaggio), il piacere dello
spettatore delle gare di formula 1 (ma qui i sorpassi non
mancano). Per questo troverete poche foto e molti filmati della
manifestazione (ringraziando i miei collaboratori e cioè il
mitico Bollo, che ha fatto la fatica di fare foto al posto
mio),poiché non mi sono mai spostato dalla mia sediolina...
Dopo queste
dolci frasi che neanche il Leopardi avrebbe scritto a Silvia o
Emilio Fede a Berlusconi, veniamo alla cronaca delle gare. |
Zanni
c'è! In finale, bello il duello iniziale fra Ferretti e
Zanni, con il pilota della 205 che sbaglia alla curva del bar2 e
trascina con se Stabulm e lascia che Firenze e Ferretti se ne
vadano. Non per molto. Intanto il vincitore della finale B, Fusi
le tenta tutte ma proprio tutte per passare la 205 blu di
Stablum che viene gentilmente "accompagnato" fuori. Mezzo giro
dopo anche Accorroni con la Peugeot gemella viene spintonato e
si gira. Per Frenk ammonizione con bandiera bianconera. Davanti
inizia lo show di Mirko che esce molto più veloce dal tornante
prima del traguardo e supera la malconcia Swift di Firenze che è
reduce dalle botte delle manche precedenti. Bionda intanto viene
superato alla prima curva dalla sua ruota posteriore sinistra.
Ottimo l'assetto rigido della Uno, talmente rigido che
permette al pilota di proseguire nella gara con ottimi tempi. |
Grande
spettacolo e pubblico divertito. Scaricare il
Filmato per credere. Davanti Mirko ripete la
manovra del giro precedente e supera Ferretti. Nessuno lo
insidierà più. Ottimi i tempi di Fede Bionda, nonostante un
rollio un po' pronunciato ma arriva la bandiera nera per la Uno
che ha un numero di ruote pari a un Ape. Bella la gara anche di
Matteo Graziana che risale posizioni. Arriverà quinto davanti a
Ruga. Quarto il Frenk, con la macchina priva di buona parte
muso. Due vittorie e un secondo posto per Zanni su tre gare
disputate. Peccato che non abbia disputato tutto il campionato,
poteva lottare per l'assoluto. Il classifica generale Stablum,
Firenze e Ceccacci, fresco vincitore della gara di Montagnana
poi Accorroni e Zanni.
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle) |
Classifica ufficiale |
GRUPPO 1/A |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
15 |
ZANNI Mirko |
Peugeot 205 Rallye |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.36,55 |
2 |
3 |
FERRETTI Alessandro |
Citroen Ax 1.4 |
Team Marche |
7 |
06.43,37 |
3 |
20 |
FIRENZE Simone |
Suzuki Swift 1.3 |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.45,75 |
4 |
27 |
FUSI Franco |
Renault Clio 1.4 |
Pentathlon Auto Sport |
7 |
06.49,15 |
5 |
104 |
GRAZIANA Matteo |
Suzuki Swift 1.3 |
Sport Club Maggiora |
7 |
07.07,76 |
6 |
74 |
RUGA Francesco |
Fiat Uno 1.3 |
Sport Club Maggiora |
7 |
07.12,68 |
7 |
6 |
STABLUM Sergio |
Peugeot 205 Rallye |
Team Cameli |
7 |
07.13,15 |
8 |
26 |
ACCORRONI Alessandro |
Peugeot 205 Rallye |
Scuderia Fabriano |
7 |
07.13,98 |
|
42 |
BIONDA Federico* |
Fiat Uno 1.3 |
Sport Club Maggiora |
6 |
07.22,67 |
9 |
16 |
CECCACCI Giuliano |
Fiat Uno 1.3 |
Scuderia Veregra |
4 |
04.57,71 |
10 |
64 |
BELFIORE Mirco |
Peugeot 205 Rallye |
Scuderia Fabriano |
|
|
11 |
89 |
MINOLETTI Mauro |
Peugeot 205 Rallye |
|
|
|
12 |
114 |
CATENA Daniele |
Peugeot 205 Rallye |
Sport Club Maggiora |
|
|
13 |
117 |
MENGONI Stefano |
Peugeot 106 Rallye |
Scuderia Fabriano |
|
|
14 |
67 |
PICCHIO Gianluigi** |
Peugeot 205 Rallye |
Scuderia Fabriano |
|
|
15 |
102 |
BALZANO Marco |
Fiat Uno 1.3 |
|
|
|
16 |
151 |
DONDERI Augusto |
Peugeot 106 Rallye |
|
|
|
17 |
150 |
PERA SALINÈ Davide |
Peugeot 205 Rallye |
Sport Club Maggiora |
|
|
18 |
122 |
ACCORRONI Luca |
Peugeot 205 Rallye |
Scuderia Fabriano |
|
|
*
escluso dalla classifica per decisione Ccss n°5 |
**
penalizzato di 30'' per partenza anticipata in finale B |
|
.jpg) |
Diavolo
di una X1/9! Canto del cigno delle
piccole torinesi nel campionato italiano VST. Sicuramente le
rimpiangeremo, soprattutto ammirando gli epici duelli come
quello nella seconda manche fra i "soliti" Bada e Amatori di cui
potete ammirare le gesta nel
filmato.
In finale Amatori primo alla prima curva, fuori dopo 20 metri
toccato dal gruppo. Passa Bada. Tre curve dopo Lorenzo Paoloni
pennella il tornantino centrale. Primo. |
Esattamente un giro
dopo il pilota marchigiano si gira. Passa Bada.
Altro giro, bella lotta fra lo stesso Paoloni e la Kadett di Barsiola. Secondo Casagrande con la Tipo dal grande motore. Ancora al tornantino, ancora un colpo di
scena: si fa da parte Bada per problemi meccanici, passa Casagrande che intanto ha iniziato a fumare un po' troppo. Fabry
Andolina entra deciso su Barsiola e lo costringe in testa-coda.
Giro successivo, sempre tornantino: Casagrande peggiora, passa
Paoloni. Duecento metri dopo passa anche la Delta due ruote
motrici di Andolina che rischia addirittura di vincere, secondo
a 6/10 dal vincitore. In campionato Amatori primo ma Paoloni é
solo a 1 punto. Bada terzo. Staccatissimi tutti gli altri piloti
(tutti esclusivamente non X1/9). |
GRUPPO 1 |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
4 |
PAOLONI Lorenzo |
Fiat X 1/9 |
Scuderia Fabriano |
7 |
06.35,91 |
2 |
78 |
ANDOLINA Fabrizio |
Lancia Delta 2.0 |
Pentathlon Auto Sport |
7 |
06.36,51 |
3 |
58 |
CASAGRANDE Paolo |
Fiat Tipo 1.6 |
Team Marche |
7 |
06.44,04 |
4 |
106 |
BARSIOLA Massimo |
Opel Kadett GSI |
|
7 |
06.44,56 |
5 |
46 |
FORMAGGIO Massimo |
Peugeot 205 Mi 16 |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.44,57 |
6 |
161 |
IGNEVO Massimo |
Fiat X 1/9 |
|
7 |
06.48,93 |
7 |
5 |
AMATORI Giancarlo |
Fiat X 1/9 |
Funny Team |
7 |
06.57,08 |
8 |
107 |
DELFINO Pasquale |
Peugeot 205 1.9 Gti |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.57,28 |
9 |
111 |
TENNIRELLI Giuseppe |
Peugeot 309 1.9 Gti |
Equipe Vitesse |
7 |
07.01,89 |
10 |
7 |
BADA Fabio |
Fiat X 1/9 |
Funny Team |
4 |
03.48,13 |
|
.jpg) |
Sù...sù...Subaru! A
quanto pare le Delta non ne volevano sapere di vincere
all'ultima apparizione sul tempio della velocità (su terra) di
Maggiora. |
In manche due i favoriti
Casalboni e Boetto hanno un incontro ravvicinato del quinto tipo
(quello con il ribaltamento, qui la
lotta Natalone - Boetto)
e Graziano ha la peggio con il cofano della Delta che sembra
quello di una Punto:
Il poleman Francesco Gallotta ha problemi di trasmissione,
percorre tre curve in manche uno e distrugge in questa maniera
il suo differenziale posteriore:
 |
Sorprende in finale
Alberto Masioli con una Porsche che non ricorda molto la
più vincente Carrera di Forti (soprattutto nell'estetica) ma
convince con il terzo posto finale. Ottimo Giuseppe Paoloni che
ci ha ultimamente abituati a prestazioni regolari e convincenti,
secondo. L'Impreza di Negri a questo punto può essere benissimo
scelta come icona del campionato VST, bella e vincente,
sicuramente attira l'occhio dell'appassionato di rally.
Preparate i manifesti, la vedremo molto spesso l'anno prossimo;
niente a che vedere con la macchina che guidava Davide fino
all'anno scorso! |
Si
diverte Gallotta con la Lancia e due ruote motrici per i noti
problemi che comunque arriva quarto, superando facilmente
Rossetti al penultimo giro. In campionato primo Casalboni a
quota 77, staccati Paoloni (64 punti) e lo stesso Rossetti. Poi
Gallotta seguito da Errani e Boetto. Arrivederci mitica Delta,
ora ti meriti un vestito nuovo (Punto? 147?La Storia
continua...) |
 |
GRUPPO 2 |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
48 |
NEGRI Davide |
Subaru Impreza Sti |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.12,67 |
2 |
8 |
PAOLONI Giuseppe |
Lancia Delta proto |
Scuderia Fabriano |
7 |
06.24,14 |
3 |
112 |
MASIOLI Alberto |
Porsche Carrera 3.5 |
Team F.lli Rossetti |
7 |
06.27,78 |
4 |
44 |
GALLOTTA Francesco |
Lancia Delta proto |
Alma Speed |
7 |
06.28,57 |
5 |
12 |
ROSSETTI Claudio |
Fiat Bravo 4x4 |
Team F.lli Rossetti |
7 |
06.32,00 |
6 |
32 |
CAVICCHIOLI Alessandro |
Lancia Delta Integrale |
Team F.lli Rossetti |
7 |
06.45,51 |
7 |
176 |
BISSOLI Andrea |
Lancia Delta Integrale |
Team F.lli Rossetti |
7 |
06.53,75 |
8 |
81 |
CASALBONI Natale |
Lancia Delta proto |
Sadurano Motorsport |
6 |
06.20,61 |
9 |
81 |
CASALBONI Natale |
Lancia Delta proto |
Sport Club Maggiora |
0 |
00.00,00 |
10 |
141 |
NOVARA Roberto |
Lancia Delta proto |
Eurospeed Sport |
0 |
00.00,00 |
|
.jpg) |
La prima volta di Semenzato.
Per una volta i protagonisti di sempre si fanno da parte, a
cominciare da Alessio Gallotta che parte al palo e...resta al
palo per problemi di alimentazione del suo XX Honda. Scariot si
era precedentemente auto-escluso in manche 3 a causa della
botta contro il rail testimoniata dal
filmato. Semenzato, Enrico Ruzzante e Carli
(all'altezza della vettura che guida) incrociano le linee per
tre giri fino a quando Enrico abbandona per noie meccaniche e
Carli per problemi alla trasmissione alla quarta tornata. |
Passa
Manzato e Zambonini. Carli sconsolato esce dalla pink-mobile.
Dino ha un feroce sottosterzo e deve resistere al ritorno di
Canepari, solo secondo. Ottimo Alex Manzato, sul podio. In
campionato non c'è comunque storia con Max Ruzzante primo anche
nell'assoluto con 93 punti. Lontani Canepari e Semenzato. Da
notare che i tre dominatori sono tutti debuttanti quest'anno nel
campionato CSAI, dopo essersi fatti le ossa in quello UISP. |
GRUPPO 3 |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
86 |
SEMENZATO Dino |
Proto Honda 1.6 |
Funny Team |
7 |
06.48,30 |
2 |
99 |
CANEPARI Silvio |
Proto Suzuki 1.3 |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.48,92 |
3 |
162 |
MANZATO Alessandro |
Proto Kawasaki 1.2 |
Alma Speed |
7 |
06.57,23 |
4 |
39 |
ZAMBONINI Elio |
Proto Fiat 1.6 |
pilota privato |
7 |
07.03,79 |
5 |
57 |
CARLI Francesco |
Proto Alfa Romeo 1.6 |
A. S. Conero Team |
4 |
03.59,75 |
6 |
94 |
RUZZANTE Enrico |
Proto Suzuki 1.3 |
Funny Team |
3 |
03.08,63 |
8 |
96 |
RUZZANTE Massimo |
Proto Suzuki 1.3 |
Funny Team |
0 |
00.00,00 |
8 |
29 |
GALLOTTA Alessio |
Proto Honda 1.1 |
Alma Speed |
0 |
00.00,00 |
9 |
31 |
SCARIOT Umberto |
Proto Suzuki 1.3 |
Asolo Corse |
0 |
00.00,00 |
|
.jpg) |
Non c'è storia in gruppo 3A con
Ferrari che cede fin dalla prima batteria e Gusmeroli che deve
lottare in finale solamente con la pioggia che sta iniziando a
cadere copiosa negli ultimi giri.
Finale gruppo
3A, solitario il Gusme mentre la tempesta sta
arrivando.
Lodi al pilota, anche in testa al campionato e sicuro vincitore
finale.
Qui la breve e intensa battaglia fra Ferrari e
Gusmeroli.
Fra le monotipo, vittoria di De Giovannini su
Emanuele Fornara, eroici nel concludere la gara nonostante la
pista ridotta a una piscina. |
Gruppo 3/A |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
66 |
GUSMEROLI Marco |
Proto Honda 1.6 |
Sport Club Maggiora |
7 |
06.33,90 |
|
Gruppo 5 |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
92 |
DE GIOVANNINI Tiziano |
Monotipo Limited |
Sport Club Maggiora |
0 |
06.51,74 |
2 |
91 |
FORNARA Emanuele |
Monotipo Limited |
Sport Club Maggiora |
0 |
07.18,01 |
3 |
93 |
FITTAROLI Stefano |
Monotipo Limited |
|
0 |
00.00,00 |
|
.jpg) |
Bizzotto risponde a tutte le
critiche che ogni tanto gli piovono addosso con una stupenda 3.a
manche davanti al prototipo che guidava fino a poco tempo fa.
Per chi non ci crede qui il
video.
|
Il cielo si fa molto scuro ed
esplode in un diluvio che forma due belle pozzanghere, alla
prima curva e al tornantino centrale. Partono comunque i cinque
superstiti (ci sono anche Grisi e Franchini) del gruppo 4 e
Bizzotto chiude Alex e lo fa uscire sull'erba. Spider rientra
ultimo. Poco dopo il proto giallo Fast and Speed si gira in
accelerazione all'altezza del traguardo. Bandiera rossa.
Finale gruppo 4, prima parte, succede di tutto. |
I
concorrenti rimasti escono momentaneamente dal tracciato in
attesa di un miglioramento delle condizioni atmosferiche...
Si apre uno squarcio nel
cielo e compare magicamente l'arcobaleno, anche se mancano pochi
minuti all'arrivo dell'oscurità. le due pozzanghere sono
diventati un'appendice del Lago D'Orta. Se ne accorge Guiseppone
Mucci che riparte dietro all'uomo ragno che ha sostituito la
mascherina da motocross con una da sub. Alex sembra correre
sulle uova ma non sbaglia (nessun errore né problema durante
l'intero week-end, un vero record). Non così Mucci che si gira a
un giro dalla fine laddove lo aveva fatto Bizzotto
precedentemente. Sembra arrivato il momento di dare la bandiera
a scacchi che arriva come una liberazione.
Finale gruppo
4, ultima parte. In campionato la vittoria porta
Spider sulla vetta, dietro l'avversario di sempre, Mucci, poi
Franchini e Immovilli che a Maggiora non ha potuto dire la sua
per rottura del propulsore nelle prime fasi delle gare. |
GRUPPO 4 |
|
N |
CONCORRENTE |
VETTURA |
SCUDERIA |
GIRI |
TEMPO |
1 |
14 |
GALLOTTA Alessandro |
F&S Porsche 3.6 |
Alma Speed |
5 |
04.38,21 |
2 |
53 |
GRISI Milvio |
Proto Porsche 3.2 |
Pro Racing A. S. |
5 |
05.10,03 |
3 |
2 |
MUCCI Giuseppe |
Proto Porsche 3.5 |
Team Emiliano |
4 |
04.01,25 |
4 |
18 |
BIZZOTTO Antonio |
F&S Volkswagen 2.2 T |
Team F.lli Rossetti |
0 |
00.00,00 |
5 |
104 |
FRANCHINI Claudio |
F&S Honda 2x1100 |
Team Emiliano |
0 |
00.00,00 |
|
.jpg) |
 |
 |
|
 |

Finale
B gruppo1A, Fusi davanti a tutti, show di Catena.
|
Finale gruppo1A, SuperZaniCek! |
Finale gruppo
1, incredibile e imprevedibile finale. Alla fine
vince Lorenzo Paoloni. |
Finale gruppo
2, velocissima e bellissima la Subarissima di Davide
Negri, finalmente imbattibile. |
|
Finale gruppo
3, fuori i Ruzzante, primo Semenzato su Canepari. |
Finale gruppo
3A, solitario il Gusme mentre la tempesta sta
arrivando.
|
Finale gruppo 4, prima parte, succede di tutto,
Bizzotto scatenato , bandiera rossa. |

Finale gruppo
4, ultima parte, succede di tutto, Spiderman nuota
meglio di tutti. |
|

La lotta Natalone-Boetto, con ribaltone per
Graziano. |
Bizzotto onora il missile a turboreattore con
triploflussoincrociato
che guida
, stupenda lotta con Spider. Engine e GAS? YES!!!!! |
Un duello tutto da gustare, per l'ultima volta a
Maggiora le X1/9 volano! |
Una delle manche più combattute: Ruzzante contro
Alessio Gallotta contro Scariot. |
|
Ancora la Vecchia Volpe, questa volta contro il rail. |
La breve e intensa battaglia fra Ferrari e
Gusmeroli. |
|
|
|
 |
|
PER LA
CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEI FILMATI E' NECESSARIO
WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|