Campionato europeo autocross

Maggiora, 18-19 settembre 2004

 

 

 
  FOTOS by Markciccio:

  FOTO e commenti  by Luca Spini

 

 

LE PAGELLE DEI DEVASTATI LOMBARDI

-------------------------------------------

Divisione 1

Cristian Giarolo                               7,5                                 

Luca Oldini                                      5

Livio Romanismo                            4

Davide Negri                                   8

Simone Romagna                           6,5

Graziano Boetto                              5,5

Riccardo Errani                               4,5

Giuseppe Paoloni                           8

Michele Andolina                             5

Luigi Cortellazzi                               6

Fabrizio Andolina                            4

Natale Casalboni                            5,5

Gimi Busato                                    7,5

Libero Savio                                   5,5

 

Divisione 3A

Erminio Forti                                   4,5                  

Federico Ferrari                              10

Marco Gusmeroli                            7

 

Divisione 3

Alessandro Gallotta                         7

Giuseppe Mucci                              6,5

G.Luca Immovilli                             s.v. 

Delio Grasselli                                s.v.

 

Fuori Gara

Mariano Rossetto                           s.v. 

Frenk Fusi                                      s.v.


Commenti: 

DIVISIONE 1 

I due migliori piloti casalinghi sono stati Giuseppe Paoloni e Davide Negri autori di belle manches e anche bravi a qualificarsi per finale assoluta con risultati molto buoni come il quarto posto finale di Negri.

Da ricordare che Paoloni guida una lancia delta molto ben preparata nella sua officina di Ancona invece Davide Negri conduce una subaru impreza molto collaudata.

Ricordiamo inoltre che Paoloni sta preparando per la prossima stagione un Alfa 147 per sostituire la vecchia lancia delta non più ammessa come omologazione.

Un ringraziamento speciale all’altro italiano Cristian Giarolo che è stato autore di una bella stagione di campionato europeo con risultati molto buoni con la sua lancia delta.

Durante l’europeo si è alternato sia con la Toyota Corolla che con la sua Lancia.

In questa finale di europeo ha condotto due manche ad alti livelli peccato per quel capottane di troppo che le ha condizionato lo svolgimento della finale.

Comunque un ringraziamento di cuore per aver portato la bandiera italiana in tutte le piste del campionato europeo!!!!!!!

Bisogna ricordare un simpaticissimo Gimi Busato che è stato autore di una memorabile pole position del sabato pomeriggio facendo presagire a delle belle manches della domenica; ma nella prima è stato toccato alla prima curva con  la conseguenza rottura del posteriore e nelle altre partendo dal fondo non è stato facile ripetere la buona prestazione.

Sicuramente una prestazione è stata ottenuta da Simone Romagna autore di bella vittoria nella prima manches e nella vittoria della finale b con accesso immediato nella fianle a con un risultato molto buono.

A seguire troviamo altri italiani che hanno dimostrato delle belle prestazioni ma per motivi di rotture tecniche o messa punto non perfetta non sono potuti entrare nella finale A come: Libero Savio autore di discrete prove ma la sua Audi non risulta ancora vincente come quella vecchia, Luca Oldini che ha sfoggiato la nuova vettura passando dalla lancia delta al mitsubishi Lancer con una bella prestazione e resta i rammarico di aver raggiunto solamente il terzo posto nella finale b, Natale Casalboni fresco vincitore dell’europeo 2003 non è riuscito a ripetersi per il secondo anno consecutivo, i fratelli Michele e Fabrizio Andolina fermati da noie meccaniche e da un vistoso incidente che ha coinvolto Michele sul rettilineo di partenza. 

Ci sono due piloti ovvero Luigi Cortellazzi e Graziano Boetto che il primo non è riuscito entrare nella finale b ed il secondo ha rotto proprio quando tutti lo stavano aspettando a disputare la finalissima.

Li rivedremo sicuramente l’anno prossimo ancora più in forma!!!!!!

Per non dimenticare di Riccardo Errani fresco vincitore della gara di Montagnana e nonché vincitore in quella di Ponzano è stato perseguito per tutto l’weekend da notevoli problemi alla vettura fino a farlo ritirare dalla gara.

Sarebbe stato bello vederlo all’opera in finale a dar battaglia che sicuramente non è il pilota che si tira indietro.

Ultime due righe le lasciamo a Livio Romanisio che non è riuscito a disputare delle prove degno del suo nome perché  questa vettura non è proprio al 100 percento rispetto ai suoi concorrenti.

Ringraziamo anticipatamente tutti i piloti italiani che hanno partecipato a questa kermesse per la loro disponibilità a confrontarsi con  quelli stranieri e con la speranza di vedere ancora più folto il numero di partecipanti l’anno prossimo. 


DIVISIONE 3A 

In questa divisione troviamo solamente tre piloti italiani ad aver disputato l’europeo.

Partiamo da Federico Ferrari autore di una spettacolare 2 giorni motoristica con delle prestazioni veramente interessanti anche se molto giovane e con ampi margini di miglioramento sia a se stesso sia alla vettura.

Peccato che nella disputa della finale b per aggiudicarsi il posto in finale ci sia stato una toccata di troppo di Erminio Forti che ha sicuramente compromesso la finalissima disputata.

Bisogna ricordare anche il simpaticissimo Erminio Forti che nella sua lunga carriera motoristica a cambiato diverse vetture ma sempre molto veloci.

In questa prova ha disputato delle discrete manches peccato per quella troppa irruenza avuta nella finale b ai danni di Ferrari.

Infine presente alla gara anche Marco Gusmeroli che ha dimostrato tutto il suo valore andando a disputare due buone manches peccato per la terza per aver rotto una sospensione che ha compromesso anche la finale di recupero.

Anche in questa categoria ringraziamo tutti i tre piloti per aver disputato la finale d’europeo con la speranza che l’anno prossimo sia in italiano che in europeo ci sono più partecipanti italiani in questa divisione.

 DIVISIONE 3 

Sicuramente il miglior pilota di questa divisione si è dimostrato Alessandro Gallotta “Spiderman” autore finalmente dopo tanta sfortuna di una bella prova avendo raccolto un bel terzo posto di manches e altre prove soddisfacenti.

Peccato che nella finale b un contatto eccessivo sia stato tolto a partecipare alla finale a che sicuramente avrebbe anche meritato.

Andata sicuramente peggio al suo compagno di scuderia G.Luca Immovilli che ha disputato solamente le prove di qualificazione e nella prima manches si è dovuto fermare per un guasto tecnico al motore.

Bisogna ricordare che attualmente Immovilli è 3 nella classifica italiana e che  nel 2003 è stato campione assoluto.

Sicuramente è stata una perdita dolorosa non vederlo a gareggiare nelle manches sia per la sua umiltà fino adesso dimostrata sia per la sua guida eccezionale.

Un’altra tegola è stata la perdita nella seconda manches di Giuseppe Mucci per la rottura del suo propulsore proprio sulla linea del traguardo.

Infine ricordiamo la rottura del suo proto nelle prove per il pilota emiliano Delio Grasselli che non è stato in grado di partecipare alle manches. 

FUORI GARA 

Bisogna ricordare che altri due piloti potevano essere della manifestazioni ma per svariati motivi non hanno potuto partecipare.

Cominciamo a ricordare Mariano Rossetto che ha girato con la sua prestante BMW il sabato sera dopo le qualifiche con delle prestazioni rassicuranti ma non ancora in possesso della Fish.

Il medesimo motivo per  il casalingo Frenk Fusi che ha dovuto assistere alla gara come da spettacolare perché la sua Fiche  era scaduta. 

 Ringraziamo tutta l’organizzazione risultata molto ottima sotto tutti i punti di vista.

 L’appuntamento è rinnovato per domenica 26 settembre a Ravenna per la prova di campionato italiano Uisp 2004!!!!!!

 I Devastati vi salutano (nell’ordine): 

Baffo, Bingo Bongo, Presidente James, Clo, Uomo Solitario, Ennio, Attilio, Marcello, Costina.

 Alla prossima!!!!!!!!!!