j
 

 


  

 

 Kart Cross

  Il Forum Kart Cross

  Regolamento Tecnico Kart Cross AGGIORNATO 2011

  Le gare disputate

La categoria dei Kart Cross nasce in Francia come categoria dai costi contenuti e dalle alte prestazioni cosiderando il peso piuma e i cavalli disponibili (max 600 cc, 115-120 cv). Nel 2003 debuttano anche in Italia in occasione del campionato europeo a Maggiora.






La specialità ha riscosso un gradissimo successo nelle gare francesi tanto da creare un campionato a parte rispetto al campionato nazionale di autocross (fino anche 150 concorrenti a gara).

Max Vercelli è stato il primo italiano "pioniere" della categoria, partecipando a molte gare all'estero prima di far conoscere grazie alla sua esperienza, i kart cross  anche da noi. Di seguito altri piloti si sono gettati nella mischia, alcuni debuttanti, altri provenienti da altre categoria del VST (Nino, Braghiroli, per esempio)

Con questa pagina vorremmo far conoscere a tutti gli appassionati le potenzialità della categoria che consente di praticare l'autocross con costi sia di acquisto che di gestione particolarmente contenuti rispetto alle categorie tradizionali con uno straordinario piacere di guida e prestazioni al top.

Trazione sulle ruote poteriori a catena senza autobloccante, gomme di derivazione quad (10"), motore di derivazione motociclistica non elaborato (si può lavorare solo su scarico e centralina), consentono a queste monoposto di raggiungere tempi sul giro simili ai proto 3A (per esempio a Maggiora durante lo svolgimento dell'Europeo), che raggiungono però potenze anche doppie.

Per chi volesse avvicinarsi senza troppa fatica, esistono dei costruttori (soprattutto francesi) che danno la possibilità di acquistare sia il semplice ricambio che la vettura completa, di cui riportiamo qui sotto i links ai vari siti.

 

I costi in pratica? Si va dai 3000 - 4000 Euro per l'auto completa se siete degli esperti del "fai da te" e avete a disposizione una discreta officina (e tempo libero), ai 12000- 15000 Euro del "tutto compreso, chiavi in mano". Molti costruttori hanno dei listini dettagliati, consigliamo di dare un'occhiata approfondita, anche solo per i ricambi. Ciò che si paga di più sono ammortizzatori e motore (come sempre). I prezzi delle gomme sono sempre intorno ai 90 -100 Euro per quelle posteriori praticamente lo stesso per quelle anteriori. Con quelle posteriori si fanno di solito 2-3 gare, quelle davanti possono durare anche una intera stagione (dipende dalla mescola). Produttore: "Goldspeed", cercare su internet le migliori occasioni. Il telaio è tubolare (cellula 40x2 mm, altri 30x2mm). Lunghezza fuori tutto 2600mm, larghezza 1600 mm, altezza max 1400 mm, peso 315 Kg min, dotazioni di sicurezza simili ai prototipi Junior VST. Un motore in buono stato, prelevato da moto incidentata, viene a costare mediamente dai 400 ai 1000-1500 Euro dei più nuovi. I più gettonati sono quelli derivati dalle moto da strada tipo Suzuki Gsxr 600, Honda Cbr 600 e Kawasaki 600.
 
 

 

 
 

  I costruttori

  

 

Speed Car

 

TENROJ

Barracudaitalial

FB Racing

www.camotos.fr

www.siciliakartcross.com

www.ccpanthera.com

www.raptors-cmb.com


PRM

 

www.demon-car.com

 

Scuderia CFR


 

       

   Maggiora, 23 settembre 2007, finale  Kart Cross

   Maggiora, 27 Maggio 2007, finale kart cross

    Tutti gli altri video nella sezione delle gare disputate

 


 Altri Links

http://www.parc-pilotes.com/ 

http://www.kartcross.fr/

http://teamsportautocross.free.fr/


 

Ricambi/accessori/acquisti online

http://crosscar.go-gti.com/

http://www.planetkartcross.com

http://www.speed-car.com/recambios.html

http://www.promo-racing.com/scripts/panier.asp?mode=data