Campionato europeo Autocross - Maggiora 21-22-23 settembre 2012

 

 

  

Il commento by Manuel(Bollo) dal forum

Maremma ladra che roba... ogni anno lo spettacolo è dilagante, coinvolgente e di livello sempre più alto. 

Ho passato un week end esagerato, per lo spettacolo in pista e per aver conosciuto e parlato con tante persone che hanno reso i due giorni speciali. 
poter condividere l'avento dell'anno con così tanta gente appassionata è unico.
V
enendo alle gare, in tax e superbuggy le emozioni più grandi in finale ce le hanno regalate i nostri italiani, mentre nei buggy 1600 è andata esattamente come doveva andare: una finale da ricordare negli anni! 
Complimenti a tutti gli italiani, ci mettono sempre tutto quello che si può.. però tra tutti quanti, ai miei occhi, alcuni hanno brillato particolarmente.



Chi non avesse ancora visto la partenza di Noris in finale deve.. deve deve deve vederla, grande pilota.. dio solo sà se avesse un mezzo ai livelli dei top driver del campionato. 
Complimenti anche a Negri, che secondo me ha un mezzo nettamente inferiore, eppure pennalla e raccoglie con gare e partenze perfette. 
Ma complimentissimi anche a Stecca, che appena sceso in pista con un motore nuovo (ho sentito dire) ha tirato fuori una gara eccezionale, mostrando doti e piede notevoli. 
E poi Chiozzini, quanto guida bene.. ma all'europeo già dalla partenza purtroppo è forte deficit, come molti degli altri nostri alfieri del resto (es. Amatori, Serini) 
Bella anche la finale A di Ottoboni, il cui motore non mi sembrava troppo in forma però.
Mei proto 1600 complimenti per la tenacia a Ferrari, il proto però l'ho trovato meno prestazionale rispetto a pasquetta, dato che in finale aveva preso solo un paio di secondi da Buddelmayer.. poi peccato per Serraiotto, se non si fosse piantato in manche 2 era da finale diretta! Sfiga cronica per Alessio Gallotta per tutto il week end, idem per Immovilli, che però ha tirato fuori in manche 1 la seconda partenza più bella del week end dopo quella di Noris, anche questa da vedere!! 
tutti gli altri si sono battuti al massimo, facendo i conti con molte sfighe, ma un appunto vorrei farlo per Vacciaga, che con quel proto Camotos ha preso sempre più le misure, portando a termine un week end in crescendo!



Nei mostri beh, standing ovation per Alex Gallotta già solo per l'annata che ha fatto, sempre in finale A dalle ultime gare dell'anno scorso... un vero peccato l'anteriore macinata in partenza della finale. 
E poi Lonardi, croce e delizia, guida spettacolare, ma sempre troppo al limite anche quando non serve, per la disperazione di tutto il pubblico che impazzisce per i suoi traversi. Meritatissima la finale A, dove stava finalmente guidando con accortezza, quinto, in lotta con un certo Dufour.. peccato per l'ultimo giro in cui oltre alla quindi posizione persa, si è poi disunito però applausi applausi e ancora applausi! 
Ho visto molto bene pure Mucci che quando il proto non lo abbandona ci mette sempre tutto quello che può, e quest'anno ha dimostrato di esserci eccome. 
Peccato per Grasselli, sabato il passo era quello giusto, ma poi una serie di noie e contatti (sopratutto un salto da stutman!), e peccato pure per Consoli attanagliato da problemi cronici per tutto il week end.. mentre ho visto molto bene Semenzato sul proto Trincossi che finalmente non ha rotto; speravo di vederlo sul suo bellissimo proto blu però, con quel suono da brividi.



in generale, ci è mancata la lotta Fejfar-Karai, anche se il titolo era ormai saldo in mano a Fejfar, apparso più in palla che mai sulla sua Skoda. 

Nei 1600 onore ai francesi... ok, la manovra su Szabo è stata maiala, ma del resto si stavano giocando l'euroepo e comunque il terzo titolo consecutivo di un pilota francese dovrebbe far riflettere su quanto il loro campionato nazionale sia bello..il migliore. 
Sfiga Lagodny, dopo un annata di grandi risultati e un week end al massimo, proprio in finale viene tradito dal motore, quando sicurametne ci credeva visto il vantaggio in classifica. 
Al pubblico non è comunque sfuggita la partenza del giovane Szabo e di come abbia tenuto dietro i due francesi fino all'ultima curva.



Per Stubbe non ci sono più aggettivi.. vederlo dal vivo è una forza della natura, ora come ora non c'è davvero nessuno che sembra poterlo battere.. pure Hinnenkamp e Hanak che sono anche loro apparsi di un gradino superiore agli altri, non sembrano in grado di reggere il ritmo del Re 
Sullo SCM una camionata di complimenti, ZERO sbavature, niente.. nemmeno un ciuffo d'erba fuori posto, e decisamente, la pista che hanno il merito e la fortuna di gestire è in assoluto la più bella d'Europa per i duelli.. la pista su cui si dovrebbero decidere tutti gli europei.
la nota malinconica è che guardando alcune foto di partenza di manche, ci si potrebbe chiedere se si tratta di campionato europeo o italiano open visto il gran numero di italiani, e questa sensazione serpeggia tra la folla.... gli stranieri che vengono a Maggiora ogni anno a vedere il GP d'Italia chissà che penseranno del nostro campionato, visto le bellissime e tante vetture che partecipano all'europeo, ci invidieranno tanssimo... poveri illusi (noi o loro?)

 FOTO


L'album fotografico by Bollo  (cliccare sull'immagine per aprirla)




L'album fotografico by Michele Montagna  (cliccare sull'immagine per aprirla)

  

I commenti e tutti i link dei video dal forum

  RISULTATI