Campionato Italiano VST

Agugliano, 8-9 maggio 2004

 Volere è potere, volare è potare.


Parli come badi -Il mestiere dell'appassionato è molto duro e formativo. Una scuola di vita. A volte, però, a darci un taglio non si farebbe male. Ad Agugliano ho conosciuto un ragazzo al quale vorrei dedicare due righe, possibilmente, sperando di non stufare i lettori del sito prima della solita e immancabile cronaca delle gare. Sarò breve: non è stato molto bello per quel ragazzo farsi insultare dopo aver supplicato un pass per poter fare due foto alle vetture da vicino, aver richiesto più volte la postazione più sicura ed essere allontanato come il peggiore dei ladri dalla direzione di gara, pur essendosi posizionato laddove gli era stato indicato (tanto ladro non era, la prossima volta penso scavalcherà la recinzione per non pagare i 12 Euro dell'ingresso e non si farà sensi di colpa). Ero triste per lui vedendolo seduto fra la folta erba con il mento basso, pensieroso, probabilmente quello sport non faceva per lui poiché  il messaggio era chiaro. Novello Ugo Fantozzi, darsi all'ippica sarebbe stato certamente più vantaggioso.

Lei è un cretino, si specchi, si convinca. Naturalmente quel giovane capriccioso era il sottoscritto.  Per questo troverete i filmati delle gare registrati da posizioni impossibili dove neanche Manolo in attacco di follia avrebbe osato posizionarsi, appeso con una mano alla roccia e con nell'altra la telecamera. Ogni limite ha la sua pazienza. Comunque mi scuso per aver utilizzato le pagine del mio sito per questo piccolo sfogo che spero sia preso come dovrebbe, un piccolo fatto, bazzecole, quisquilie, pinzellacchere.. che sta ad indicare la strada che questo VST ha preso da tempo. Cortesia e disponibilità non stanno di casa. Specie nella Casa della Grande Sorella Sottocommissione.

Il carburatore non digeriva bene e gli abbiamo dato il bicarbonato: la benzina gli restava tutta sullo stomaco. Veniamo ora alle gare. Piccoli miglioramenti per la pista (così mi hanno detto, non essendoci mai stato prima) e condizioni del fondo discrete dopo i nubifragi della settimana precedente la gara. Sole ustionante e bellissimo panorama, erba alta e qualche difficoltà per muoversi all'esterno del circuito (e anche all'interno per quanto mi è stato possibile sperimentare). Servizi igienici discreti e pubblico poco numeroso (l'ingresso costa più di Maggiora, un bell'invito per i giovani squattrinati che vogliono conoscere la specialità). Graditissima pausa fra le prove del mattino (una uscita in pista per ogni pilota) e le gare del pomeriggio (dalle 11.00 alle 13.00, peccato non aver portato un libro e una sdraio, mi sarei fatto una pennica spaziale vista la levataccia del mattino). Tracciato tortuoso e stretto, con due tornanti e due chicanes che non hanno per niente favorito i sorpassi.


Partenza del gruppo 1A con un bellissimo duello fra Ceccacci  e il solito Stablum che sulla pista di casa vuole fare bella figura. L'indomito pilota della Uno numero 16 tiene la traiettoria centrale e  costringe il pilota di Senigallia a parecchi passaggi su due ruote nel tentativo di andare davanti. Al terzo giro, poco dopo il traguardo, muso contro coda, Stablum non è troppo deciso ed è costretto alla resa dopo essere finito fuori pista. Tenterà di riprendere ma problemi meccanici lo fermeranno. Si fa sotto Accorroni con la Peugeot gemella ma non passerà complice la carreggiata piuttosto stretta mentre Firenze tampona un altro concorrente distruggendo l'anteriore della sua Swift.
 

Gruppo 1. Passata una simpatica mezzora per il recupero della macchina di Stablum che ci ha fatto godere dello spettacolare mutar del tempo atmosferico che non prometteva nulla di positivo, vola Amatori insieme a Lorenzo Paoloni ma non durerà molto e il pilota del Funny team dovrà abbandonare i sogni di gloria. Intanto Bada se la vede con Gallio e lo passa con modi non proprio "garbati", vedasi il filmato ma tutto nelle normative del regolamento. Stupisce la "giunonica" Tipo di Casagrande che tiene a bada (questa volta minuscolo) Bada che però, una volta sbarazzatosi del pilota di Senigallia attacca Lorenzo che, comunque, andrà a vincere.
 
Passata un'altra utilissima ventina di minuti tra cortesi fischi del poco pubblico rimasto e nessuna vettura da recuperare in pista parte il gruppo 2 con il funambolico ex campione italiano Franco Capitanio (che disputerà solo le gare di casa quest'anno, purtroppo) che insidia  Natale Casalboni, vero mattatore di questo inizio campionato. Non concluderà il primo giro così come Gallotta con i soliti problemi al mozzo delle ruote posteriori. Non male l'accoppiata Andrea Salvatore e Andrea Bissoli che seguono a poca distanza. cede Baldisser, scoppia il temporale (che caso!), fugge il poco pubblico rimasto. Paoloni naviga nelle retrovie. Bella vittoria di Casalboni, mai impensierito dagli avversari. Polemiche per la falsa partenza di Capitanio durante le semifinali che non gli era stata notificata in tempo a causa di qualche problemi di comunicazione tra i commissari (che caso!quelli che avevo vicino, per quanto mi è riuscito di stare in pista parlavano dei fatti loro, non so quanto potevano ascoltare la direzione di gara ed erano più interessati al G.P. di Spagna, n.d.r.)

 


L'apoteosi del fango in gruppo 3 e gara completamente falsata. Da sottolineare l'incapacità dei commissari dopo il capottamento di Cicognini, assolutamente intempestivi nel farlo uscire dalla vettura e col conseguente pericoli di incendio). Comiche le fasi di allineamento sulla griglia con i commissari incapaci di decidere le posizioni o, meglio, di farle decidere al pilota in pole. Alessio Gallotta sembra poter lottare ad armi pari con Max Ruzzante pur non disponendo di gomme eccezionali e adatte alle mutate condizioni atmosferiche. Dietro Canepari e Semenzato. Passa Max, meno in crisi di trazione in uscita dall'ultima curva. Ripassa Alessio al terzultimo giro ma al penultimo si gira e viene centrato da Ruzzante. Passa il fratello Enrico che approfitta e va a vincere. In pista non si sta in piedi. Ringrazio il giornalista ufficiale dell'autodromo che mi ha fatto entrare in pista (in una postazione precedentemente vietatami assolutamente, con mia grande soddisfazione) e che pubblicherà l'articolo per AS, al posto nostro, viste le difficoltà tecniche che abbiamo avuto.
 

Oramai è una tempesta perfetta in gruppo 4. Immovilli sfodera la carta vincente montando 4 gomme tassellate all'ultimo minuto e andando a vincere a mani basse su Mucci che ha avuto la problemi alla trasmissione del proto Porsche per tutta la manifestazione.  Lontanissimo Alex Gallotta con penumatici assolutamente inadatti, terzo in gruppo 4. Unico rappresentante del gruppo 3A, Ferrari, che all'ultimo giro tenta di buttare fuori Giuseppone pur gareggiando per classifiche differenti.

Questo caffè è una ciofeca! Sull'insegna, invece che "Caffè dello Sport", dovete scrivere "Ciofeca dello Sport"! Come qualcuno sa e come molti sospettano la prossima gara di campionato (se non dovessero accadere miracoli alla "Lazzaro, alzati e cammina!") dovrebbe essere qui ad Agugliano l'8 agosto. Ebbene, noi quella mattina ad Ancona ci saremo. Non troverete però le foto e i filmati su queste pagine perché (purtroppo) ci dovremo fermare pochi chilometri prima dell'ingresso della pista per evidenti problemi meccanici alla fedele Fiesta TDCI e, destino ingrato e fatale, dovremo trascorrere le vacanze su una desolata spiaggia delle Marche, aspettando quella dorata vacanza che quel giorno, forse, ci saremo meritati.

 

Tutte le frasi in grassetto e corsivo sono riprese dai film di Antonio de Curtis, in arte Totò, come per sottolineare la natura farsesca, ironica, iperbolica e da Commedia degli equivoci che questo morente campionato VST e il Principe della Risata hanno. E scusatemi se è poco. Ma mi facci il piacere!

Classifica ufficiale 
Gruppo 1 Gruppo 1A Gruppo 2
Pos. Nr. Cognome Nome ' " 10/ Giri

01

4 Paoloni Lorenzo 5 27 9 7
02 7 Bada Fabio 5 28 3 7
03 58 Casagrande Paolo 5 34 3 7
04 103 Gallio Francesco 6 00 9 7
05 5 Amatori Giancarlo 6 16 00 6
06 11

Non Partito

 

 

Pos. Nr. Cognome Nome ' " 10/ Giri

01

16 Ceccacci Giuliano 5 40 0 7
02 26 Accorroni Alessandro 5 40 6 7
03 49 Paina Simone 5 43 3 7
04 64 Belfiore Mirco 5 48 0 7
05 67 Picchio Gianluigi 5 50 0 7
06 20 Firenze Simone 5 50 6 7
07 42 Bionda Federico 6 03 4 7
08 6 Stablum Sergio 4 13 7 5
09 90 Non Partito        
10 118 Non Partito        
 
Pos. Nr. Cognome Nome ' " 10/ Giri

01

81 Casalboni Natale 5 37 8 7
02 75 Salvatore Andrea 6 12 7 7
03 176 Bissoli Andrea 6 14 2 7
04 12 Rossetti Claudio 6 20 4 7
05 32 Cavicchioli Aless. 5 57 1 6
06 8 Paoloni Giuseppe 5 44 9 5
07 100 Baldisier Ivan 1 44 9 2
08 24

Non Partito

       
09 44 Non Partito    
 
Gruppo 3 Gruppo 3A Gruppo 4
Pos. Nr. Cognome Nome ' " 10/ Giri

01

94 Ruzzante Enrico 6 34 7 7
02 99 Canepari Silvio 6 36 2 7
03 96 Ruzzante Max 6 37 9 7
04 161 Paoloni Luca 6 39 4 7
05 29 Gallotta Alessio 6 41 9 7
06 86 Semenzato Dino 6 43 9 7
07 31 Scariot Umberto 6 50 9 7
08 377 Farina Mass. 7 26 9 6
09 87 Non Partito        
10 163 Non Partito      

 

Pos. Nr. Cognome Nome ' " 10/ Giri

01

40 Ferrari Federico 6 21 2 7

 

Pos. Nr. Cognome Nome ' " 10/ Giri

01

1 Immovilli Gianluca 6 14 3 7
02 2 Mucci Giuseppe 6 22 5 7
03 14 Gallotta Alessandro 6 25 2 5

 

 
 

Finale gruppo1A

Finale gruppo1

Finale gruppo2

Finale gruppo3

 

Finale gruppo 4

   

 

  FOTOS

 
 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEL FILMATO E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9